Hylaeus pfankuchi (Alfken, 1919)

Bénon, Dimitri & Giollo, Lorenzo, 2022, Nuove osservazioni sull’apifauna del Cantone Ticino e note sulla loro biologia (Hymenoptera: Anthophila) DIMITRI BÉNON & LORENZO GIOLLO, Entomo Helvetica 15, pp. 29-46 : 40-41

publication ID

1662-8500

persistent identifier

https://treatment.plazi.org/id/79076536-D14B-FFEB-F28C-FDD7F27BDE6B

treatment provided by

Felipe

scientific name

Hylaeus pfankuchi (Alfken, 1919)
status

 

Hylaeus pfankuchi (Alfken, 1919) View in CoL

Specialista delle zone umide a canneto, dove la femmina costruisce probabilmente il suo nido, la specie era conosciuta soltanto da un unico sito nel Cantone, nella regione di Biasca (2012). Diversi individui sono stati catturati nelle Bolle di Magadino, sia tramite caccia a vista (2021) che con delle trappole Malaise (2018–2019, dati non pubblicati). Le femmine Osservate sul terrenO stavanO raccOgliendO pOlline su fiOri di Duchesnea indica (Andrews) Focke, 1888 ( Rosaceae ).

la fiOritura delle Brassicaceae , maschi e femmine sOnO stati Osservati in un pratO umidO pieno di Lysimachia vulgaris L. e Allium angulosum L. (Fig. 8). Le femmine raccoglievano polline sulle due specie, mentre i maschi volavano tra le piante di Allium cercando le femmine e raccogliendo travolta nettare.

Kingdom

Animalia

Phylum

Arthropoda

Class

Insecta

Order

Hymenoptera

Family

Colletidae

Genus

Hylaeus

Darwin Core Archive (for parent article) View in SIBiLS Plain XML RDF