Sphecodes alternatus Smith 1853
publication ID |
1662-8500 |
persistent identifier |
https://treatment.plazi.org/id/79076536-D14C-FFEB-F28B-FCC5F1CADB81 |
treatment provided by |
Felipe |
scientific name |
Sphecodes alternatus Smith 1853 |
status |
|
Sphecodes alternatus Smith 1853 View in CoL
Questa specie largamente diffusa nell’area mediterranea è più rara in centrO EurOpa ( Scheuchl & Willner 2016). In Svizzera le uniche osservazioni provengono dalla regiOne di Ginevra e principalmente da TicinO e MOesanO. StOricamente diffusa a sud delle Alpi, questa specie nOn veniva più dOcumentata dalla fine degli anni 1950 (Ascona). Nel 2017 e nel 2021 è stata nuovamente osservata nelle regioni di Chiasso e Besazio, nel secondo caso un solo maschio ad agosto. Nessuna specie è per ora stata cOnfermata cOme Ospite di S. alternatus ma fra quelle pOtenZiali figuranO Halictus eurygnathus Blüthgen, 1931 , H. langobardicus Blüthgen, 1944 , entrambe presenti in Svizzera e in Ticino, e H. patellatus Morawitz, 1873 ( Bogusch & Straka 2012). Nonostante non abbiamo osservato comportamenti di parassitismo, il ritrovamento di H. eurygnathus a Besazio contemporaneamente a S. alternatus raffOrZa l’ipOtesi del legame fra queste due specie.
No known copyright restrictions apply. See Agosti, D., Egloff, W., 2009. Taxonomic information exchange and copyright: the Plazi approach. BMC Research Notes 2009, 2:53 for further explanation.